Perché il magnesio è fondamentale per chi fa sport

Il Magnesio è un minerale fondamentale per chi pratica sport e una sua carenza può impattare seriamente sulle performance sportive.

Essenziale per il funzionamento del nostro organismo, interviene in più di 300 funzioni cellulari del nostro corpo ed è a capo di numerosi processi: funzionamento degli organi, difese immunitarie e fissazione dei minerali. Gli sportivi ne consumano però in quantità maggiore delle persone sedentarie ed in caso di carenza, fatica e irritabilità si insediano nella quotidianità facendo sì che le performance ne risentano, allungando poi i tempi di recupero!

Ecco qualche consiglio pratico per evitare questo problema.

Molte sono le cause che provocano cali di magnesio, come il cibo, l’ansia e lo stress a cui si aggiungono i fabbisogni giornalieri di adolescenti, anziani, donne in gravidanza e sportivi.

Per quanto riguarda gli sportivi, il metabolismo ovvero il processo di trasformazione delle riserve energetiche in energia utilizzabile dal nostro corpo o meglio dai nostri muscoli, esige un elevato apporto di magnesio.

Più lo sforzo è importante, più il nostro corpo consuma magnesio. Inoltre lo sport è uno stress fisico che richiede un adattamento del sistema cardio-vascolare allo sforzo fatto e un adattamento dell’organismo a vari fattori esterni vincolanti, come le condizioni metereologiche o le emozioni alle quali si è sottoposte. Per esempio il consumo di magnesio sarà più elevato in caso di forte calore, di eccessivo freddo o di elevata umidità.

Diversi sono gli studi che dimostrano che l’attività fisica, in base a come viene praticata, può portare a dei cali di magnesio. Gli sportivi consumando più magnesio devono tenerne conto nell’alimentazione quotidiana proprio perché il magnesio determina il buon funzionamento dei muscoli, intervenendo nella sintesi delle proteine che ne permettono la loro contrazione e il loro coordinamento.

In poche parole senza magnesio, senza energia! 

Sintomi da carenza di magnesio

Spasmi, crampi, contrazioni muscolari, singhiozzo e tic agli occhi sono tutti sintomi causati dalla carenza di magnesio. Assumete una dose sufficiente di magnesio solubile in acqua per facilitare la scomparsa di questi sintomi.

A volte l’alimentazione non è sufficiente a fornire il giusto apporto di magnesio. In questi casi può essere utile l’assunzione di Magnesio

Il magnesio contribuisce a ridurre la stanchezza, al buon funzionamento del metabolismo energetico, alla normale funzione psicologica.

Buon ….magnesio !

Il naturopata


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.