Un freno alla cellulite grazie all'ippocastano

28 mar 2025

L'ippocastano è il rimedio fitoterapico per riattivare la circolazione, ridurre i cuscinetti e eliminare la cellulite

Ippocastano: sembra intervenire direttamente sulla cellulite

L' ippocastano (Aesculus hippocastanus) è il più noto drenante venoso e antinfiammatorio vascolare. Albero di grandi dimensioni, robusto e compatto, predilige le zone umide e ombrose. Ciò che contraddistingue questo albero sono le saponine, che si trovano nella pianta soprattutto a primavera e si distribuiscono nei tessuti giovani e ricchi di linfa. La miscela di saponine, nota come escina, inibisce l'eccessiva permeabilità dei vasi sanguigni, aumenta il tono della muscolatura vasale e svolge un'azione antinfiammatoria.

I vantaggi dell’Ippocastano

Nell' ippocastano troviamo inoltre altri componenti che favoriscono la circolazione, come proantocianidine, flavonoidi e tannini, dall'azione astringente.

Essi agiscono sui processi che regolarizzano la circolazione dei liquidi, sciolgono gli edemi e vivificano il sangue venoso "pigro" che minaccia di appesantire i tessuti e favorisce la formazione della  cellulite.

Come usare l'ippocastano

Dell' ippocastano ASKO ha preparato il macerato glicerico gemmoterapico (preparato con le gemme fresche) IPPOCASTANO

Il gemmo terapico svolge un'azione più sottile di regolazione della circolazione venosa e linfatica: se ne prendono 40-50 gocce una o due volte al dì, oppure potete mettere le gocce nella bottiglia d'acqua da bere durante la giornata.

Può essere usato a supporto del buon mantenimento fisiologico in caso di⁵:

  • -         Insufficienza venosa
  • -         Emorroidi
  • -         Crampi muscolari notturni ai polpacci
  • -         Fragilità capillare (ideale per capelli fini)
  • -         Cellulite
  • -         Edemi post-operatori

Asko


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.