Fibromucillagine PSILLIO
L'integratore che pulisce, salva la linea e rigenera, importante per le sue qualità medicamentose
Confezioni:
- fibra 300 gr
-
fibra 500 gr
--
- Stitichezza: Riduce la stitichezza assorbendo l’acqua mentre passa attraverso l’intestino. Questo fa sì che le feci si ammorbidiscano e si espandano, facendole transitare più liberamente e stimolando il normale flusso intestinale. E’ importante notare che questo effetto lassativo è completamente naturale ovvero viene ottenuto senza interrompere l’assorbimento dei nutrienti. E' il miglior ed efficace prodotto nell’ammorbidire le feci e nel trattamento della stitichezza cronica che da sempre lo consigliamo ai clienti.
- Diarrea: E' in grado di aiutare sia nel caso di stitichezza che di diarrea. Questo è dovuto alla sua capacità di assorbire i liquidi in eccesso nel lume intestinale e di bloccare i canali del calcio durante l’attivazione della NO- cGMP, con l’effetto combinato della riduzione della stimolazione dell’intestino. E' stato confermato dai pazienti con stitichezza che l'uso della Fibromucillagine aveva ridotto il tempo di transito mostrando quindi che è efficace sia nella diarrea che nella stitichezza.
- Abbassa la glicemia: Generalmente le fibre hanno la capacità di abbassare il livello degli zuccheri nel sangue. La Fibromucillagine abbassa significativamente i livelli di zucchero nel sangue sia a digiuno che dopo il pasto, riduce i picchi di insulina e l’assorbimento di glucosio.
- Perdita di peso in eccesso: Consumando la cuticola di psillio durante i pasti c’è un aumento del senso di pienezza, riduzione dell’appetito, con conseguente perdita di peso. Il meccanismo può essere spiegato dal fatto che lo psillio ritarda lo svuotamento dello stomaco. In combinazione con una dieta sana si ottengono risultati ancora superiori. si riduce il BMI (l’indice di massa corporea) e la percentuale di grasso corporeo totale.
- Abbassa il colesterolo alto: L’assunzione di Fibromucillagine riduce il colesterolo totale e il colesterolo “cattivo” LDL, con un aumento del colesterolo “buono” HDL.
- Diverticoli, sindrome dell’intestino irritabile: Diarrea e stitichezza, sono anche i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile e della colite ulcerosa. Inoltre la capacità lenitiva e antinfiammatoria della Fibromucillagine la rende utile nel caso di diverticoli, colite e colon irritabile. Alcune fibre alimentari fermentabili, come l’inulina, possono peggiorare i sintomi dell’intestino irritabile perché causano gas digestivi quando metabolizzati dai batteri intestinali. Con l'uso della Fibromucillagine i batteri intestinali producono meno gas, rendendolo adatto a pazienti con sindrome dell’intestino irritabile. Importante è la continuità: interrompendone l’assunzione avviene una ricaduta.
- Emorroidi e ragadi anali. L’effetto lubrificante, legato alla capacità di aumentare la morbidezza delle feci, rende la cuticola di psillio utile in caso di ragadi anali ed emorroidi.
- Migliora il microbiota: Svolge un’azione prebiotica poiché in grado di favorire la crescita di una flora batterica acidofila, ovvero i probiotici naturali dell’intestino, a discapito di specie batteriche ad azione putrefattiva dannose per la salute. Questo miglioramento del microbiota intestinale è piccolo nei soggetti sani, mentre è molto significativo nei soggetti che soffrono di stitichezza. Migliorando il microbiota intestinale si hanno come effetti a cascata un potenziamento delle difese immunitarie e un miglioramento dell’umore.
Fibromucillagine in Cucina: Un'Alleata Versatile!
La Fibromucillagine è un ingrediente incredibilmente versatile e, grazie alla sua natura neutra, si presta a molteplici utilizzi in cucina. Ecco alcuni modi per integrarla nelle tue preparazioni alimentari:
1. Addensante Naturale: Utilizzata come addensante in molti prodotti, la Fibromucillagine è ideale per gelati e cereali ricchi di fibre, contribuendo a una consistenza più cremosa e densa.
2. Impasti Morbidi: Aggiunta agli impasti per il pane, la Fibromucillagine aiuta a mantenere il pane morbido e soffice, rendendo ogni morso un vero piacere.
3. Pizze e Focacce: Provala anche nella preparazione di impasti per pizza e focacce; conferirà una consistenza ideale e una maggiore leggerezza.
4. Dolci e Biscotti: Perfetta per fare dolci, biscotti o muffin, questa fibra naturale agisce come un ottimo addensante, migliorando la texture e il valore nutrizionale delle tue ricette.
5. Ricette Personalizzate: Se sei interessato a scoprire nuove ricette da forno che utilizzano la Fibromucillagine, non esitare a chiedere! Sarà un piacere condividere idee creative per rendere i tuoi piatti ancora più deliziosi e salutari.
---
Incoraggiamo tutti a sperimentare con la Fibromucillagine in cucina, per rendere ogni pasto un momento di benessere e gusto!
DOSE STANDARD: 1 cucchiaio da tavola al giorno, diluito in mezzo bicchiere d'acqua tiepida.